image
  • Home
  • Biografia
  • Dipinti
    • APPUNTI DI VIAGGIO
    • LA MODELLA IN POSA
    • FANTASIE
    • FIGURE E RITRATTI
    • OGGETTI
    • PAESAGGI
    • SCENE
    • ROMA
    • IMMAGINI RELIGIOSE
      • Madonnari alle Grazie di Mantova
    • VISITE A MUSEI E MONUMENTI
      • PITTURE
        • Musei Capitolini
        • Galleria Colonna
        • Palazzo Corsini
        • Farnesina
        • Musei Vaticani
      • SCULTURE
        • Palazzo Altemps
        • Musei Capitolini sc
        • Galleria Colonna sc
        • Palazzo Massimo
        • Musei Vaticani sc
  • Incisioni
  • Cronologia
  • Mostre
  • Amici
    • Mauro Baldino
      • IN VIAGGIO COI COLORI
    • Sandro Bernardini
    • Paolo Cazzella
    • Celestino Ferraresi
    • Antonio Laglia
  • Contatti
Facebook
Twitter
Behance

Ciao, sono Gianluca

About Me

Nato a Roma nel 1952, frequenta l‘Accademia di Belle Arti di Roma e completa la sua formazione storico artistica con la specializzazione in Storia dell’arte medievale e moderna presso l’Università La Sapienza di Roma. E’ guida turistica diplomata della provincia di Roma.

Mostre e attività storico-artistica (quando non specificato, l’evento si riferisce a partecipazione a mostre collettive)

Gianluca Tedaldi

Gianluca Tedaldi

Pittore

Esperienze

2019 – Mostra (bi-personale con Alberto Vazquez Navarrete) Fascino di popoli – Nubia presso la galleria ArtGAP di Roma Collettiva presso la Stamperia Ripa 69: “Taglio e messa in piega”
Collabora al volume collettaneo Italian World Heritage: studi di letteratura e cultura italiana, Berlin: Lang, 2019, pp.271-299 (La riscoperta del Rinascimento nell’arte contemporanea romana)
2018 – Mostra Viaggio in Nubia presso la Galleria
Artheka di Ostia
Collettive di incisione:
•“SO FERN SO NAH” così lontano così vicino collettiva di incisione, scultura, fotografia alla Galleria Im Burggarten di Rothenburg ob der Tauber (GER), luglio 2018
• “Diversità, la periferia non esiste". Mostra internazionale di arte contemporanea, Associazione Culturale Calpurnia, Roma,
dicembre 2018
• “Presente” mostra collettiva di grafica d’autore, Stamperia Ripa 69, Roma, dicembre 2018
• “Goodbye au Revoir – Contemporary Printmaking” collettiva di incisione Stamperia Ripa 69, Roma dicembre 2018
2017 – Collettive di incisione:
• “Integration”, From Rome to Paris” Mostra collettiva d’incisione degli artisti della Stamperia del Tevere presso Atelier Département, Parigi, Dicembre 2017 (FRA)
• “Confini…tra grafica, incisione e monotipia” Mostra collettiva della Stamperia del Tevere presso Studio d’Arte Caprini, Roma, Ottobre 2017
• “Tiber ober der Tauber” Mostra collettiva della Stamperia del Tevere, Laborintus e Club 365 di Roma, presso la Galleria Im Burggarten di Rothenburg ob der Tauber (GER)”- Settembre 2017
• “TAROTS L’Esperienza del Simbolo” Mostra collettiva di xilografia presso La Stamperia del Tevere, Roma dicembre 2016 – gennaio 2017
2016 – Partecipa, con Celestino Ferraresi, Antonio Laglia e Luca Vernizzi alla mostra La modella, lo Studio, la Pittura presso la Galleria Farini di Bologna
2015 – Invito a partecipare al X International Workshop of painters – Symposium of local culture, Stary Saçz (Cracovia, Polonia)
2014 – Partecipata ai Colloqui del Centro Italo-tedesco per l’Eccellenza Europea di Villa Vigoni con una comunicazione sulla Scuola Romana e i suoi eredi attuali
2014 – Collabora al volume  di Grazia Folliero Metz e Suzanne Gramatzki Michelangelo Buonarroti: vita opere, Ricezione (Frankfurt am Main, Peter Lang 2014) con il saggio Le “macro” del Giudizio: immagini nascoste e influssi danteschi nell’affresco di Michelangelo.
2012 – Organizza, in veste di curatore, una mostra Invito all’incisione presso la Galleria Angelica dedicata alla grafica con esposizione di Ex libris storici della Biblioteca Angelica, della collezione Ciampichini (Sec XIX-XX) e con una retrospettiva della carriera del maestro Nino Pallerschi
2011 – Biblioteca Rispoli e Atelier degli Artisti, Roma
2011 – Partecipa al VI International workshop of painters and Symposium of local cultures ospitato dal municipio di di Stary Saçz (Polonia)
2009 – Collettiva di quattro artisti romani (Cristina Annino, Mauro Baldino, Antonio Laglia, Gianluca Tedaldi) tenutasi nel  foyer dell’Auditorium di Istanbul.
2007 – Oriolo Romano (Palazzo Altieri)
2007 – Latina (VII Circolo didattico)
2006 – Biblioteca Elsa Morante
2006 – Palombara Sabina (Castello Savelli)
2005 – Urbania, Palazzo ducale, mostra La realtà nel tempo, con opere pittoriche e grafiche del maestro Ziveri e di allievi
2005 – Torretta Valadier di Ponte Milvio – XX Municipio
2004 – Illustra con disegni ispirati alle pitture michelangiolesche il volume di G. Folliero Metz Le Rime di Michelangelo Buonarroti nel loro contesto (Winter Verlag, Heidelberg)
2002 – Coffee House di Palazzo Colonna,Roma
1999-2001 – Realizza le circa duecento illustrazioni che corredano lì allestimento (e la successiva diffusione in rete sul sito istituzionale)  della sala mostre della Biblioteca universitaria Alessandrina in occasione del ciclo di incontri con i poeti contemporanei  Scuole di lettura promosso dal Ministro per i beni e le Attività Culturali. A conclusione dell’evento verrà pubblicata la Strenna 2001 con una scelta di illustrazioni dell’artista.
1999-2000 – In quanto storico dell’arte collabora con Palazzo Chigi ad Ariccia per due esposizioni tenute nel (bibliografia ragionata nel catalogo su Giovan Battista Gaulli e le schede relative ai libri antichi esposti nella mostra Pittura barocca romana)
1992 – Siena, Chiostro della chiesa di san Cristoforo
1985 – Galleria Porto di Ripetta, Roma
1981 – Personale a Latina nella Biblioteca comunale Aldo Manuzio
© Gianluca Tedaldi. Email: gianlucatedaldi@yahoo.it